top of page

Fattori di Rischio

ENDOGENI

  • Genetici: i geni coinvolti sono più di uno e lo screening genetico ha valore solo nel caso di individui con almeno tre familiari affetti. Anche chi ha già avuto la diagnosi di melanoma è più a rischio di svilupparne altri.

  • Ereditari: alcune malattie ereditarie (per esempio lo xeroderma pigmentoso, nel quale il DNA non riesce a riparare i danni causati dalle radiazioni).

  • Familiari: avere un parente di primo grado a cui sia stato riscontrato un melanoma.

  • Personali (fototipo): avere occhi azzurri/verdi, capelli biondi/rossi, pelle chiara/lentiggini, avere più di 100 nei sul corpo.

  • Culturali: essere convinti che l’abbronzatura sia segno di buona salute; aver notato la comparsa di un nuovo neo o il cambiamento in uno dei propri nei (prurito/sanguinamento/cambiamento di colore/ dimensioni/forma) senza portarlo all’attenzione del medico.

  • Acquisiti: l’insufficienza del sistema immunitario (dovuta per esempio a precedenti chemioterapie o a trapianti

ESOGENI

  • Aver assunto o assumere sostanze o farmaci fotosensibilizzanti o farmaci immunosoppressori.

  • Aver utilizzato o utilizzare in misura eccessiva e senza gradualità lampade abbronzanti a emissione ultravioletta.

  • Aver presentato scottature dopo esposizione al sole da piccolo.

  • Aver l’abitudine di esporsi al sole in maniera non graduale e non responsabile, ovvero senza tener conto della schermatura atmosferica e del riverbero (pianura, montagna, sabbia, neve, mare, ecc.)

 

Possiamo intervenire, modificando le nostre abitudini, solo sui FATTORI DI RISCHIO ESOGENI legati all’esposizione alla luce e sui fattori culturali, ma questo è sufficiente a ridurre del 50% il rischio di sviluppare un melanoma nell’arco della vita.

Fino all’80% dei melanomi non insorge su nei preesistenti e quindi controlli dermatologici sistematici sono l’unico modo per diagnosticare con tempestività sia melanomi che si sviluppano da nei preesistenti che da cute integra.

bottom of page